Il dato è in crescita di circa il 18% rispetto al 2015
Cibo, abbigliamento e giocattoli i più gettonati, i prodotti hi tech saranno scelti comunque dal 44,3% degli italiani. Il vero fenomeno sarà l’acquisto on line
Confcommercio stima una crescita della spesa per i regali del 5% e dei consumi totali per la festività dell’1,3%
La spesa media sarà secondo Deloitte di circa 420 euro a famiglia, in leggero calo sul 2014, ma in linea con i trend medi europei
Uno studio stima che gli acquisti on line dal 19/11 al 26/12 cresceranno del 31% e rappresenteranno oltre 1/5 delle transazioni digitali del 2015
Il dono più ambito è il viaggio, vestiti e libri per le donne e hi-tech per gli uomini. 1 su 3 userà il mobile per comprarli
Il marketplace ha inaugurato da qualche giorno uno ‘shop’ dedicato a questo momento di shopping e il Black Friday durerà una settimana
Stefano Belingheri, d.g. di GRE, conferma che se lo scorso anno le vendite avevano segnato una frenata, quest’anno diversi comparti hanno riportato segni più
Secondo Confcommercio il 15,2% comprerà regali tecnologici, “percentuale in costante crescita”
L’ultimo report di Netcomm e Human Highway conferma la crescita del canale liquido per gli acquisti natalizi e un giro d’affari stimato in 2,5 miliardi di euro
Per i clienti che hanno acquistato la console al lancio lo scorso anno sono previsti alcuni contenuti gratuiti, tra giochi, film e temi per il desktop