Lo rivela la ricerca ‘Smart Home’ dell'Osservatorio IoT della School of Management del Politecnico di Milano
Il dato è in crescita di circa il 18% rispetto al 2015
Questa è la fotografia scattata dalla 23a edizione dell’Osservatorio di Findomestic. La finanziaria conferma anche che crescono i consumi e con loro i finanziamenti
Lo studio periodico di GfK evidenzia in particolare che: “l'elevata disponibilità ad acquistare registrata negli ultimi mesi pare dunque essersi esaurita”
Secondo una ricerca comScore MobiLens e Mobile Advisor a beneficiare della propensione degli italiani agli acquisti via smartphone è il settore del fashion, seguiti dai prodotti technical good e dai libri
Un indagine internazionale di GfK in 22 paesi evidenzia che sono soprattutto le donne e i trentenni che hanno maggiormente l’esigenza di essere reperibili
Lo conferma l’ultimo report del Reuters Institute: il piccolo schermo è la principale fonte di informazione per l’83% degli intervistati del nostro Paese e rappresenta il primo contatto con le news per il 43%
L’indagine Privalia Watch conferma la propensione degli italiani ad acquistare prodotti per la casa via internet
Lo rileva la ricerca Video on demand, condotta da Nielsen in 61 Paesi, tra cui l’Italia
È quanto è emerso dalla Global Video-on-Demand Survey di Nielsen
Il 22° Osservatorio Findomestic fotografa un trend positivo, particolarmente bene i prodotti durevoli, su tutti auto e beni technical
La spesa media sarà secondo Deloitte di circa 420 euro a famiglia, in leggero calo sul 2014, ma in linea con i trend medi europei
Da una ricerca Tns Italia commissionata da Vorwerk Folletto, emerge la scelta dei consumatori in fatto di lavori di casa da “affidare” a robot domestici tutto fare
Sale la propensione verso le ristrutturazioni, gli elettrodomestici e i Pc
Il rapporto Coop 2015 parla di una lieve crescita dei consumi (+0,7%) e fotografa la metamorfosi dell’italiano medio
Il 51,3% della popolazione ha navigato in internet, con oltre i due terzi che si sono collegati da mobile
Secondo Samsung Techonomic Index cresce del 12% chi sceglie questa modalità di fruizione per video e film rispetto al 2014. E siamo il Paese europeo disposto a pagare di più per contenuti personalizzati
Dal 2007 a oggi 3 milioni di famiglie hanno perso l’ancoraggio economico che li legava al ceto medio. Il sogno? La fine della crisi, la sicurezza del lavoro, una pensione e, per i più giovani, acquistare o cambiare casa
Secondo l’Osservatorio TrovaPrezzi, tra giugno e luglio sono aumentati del 140% i click che ricercano i modelli fissi e portatili sull’omonimo sito
Il Samsung Techonomic Index evidenzia che i nostri connazionali spendono mediamente di più rispetto ai cittadini degli altri principali paesi UE per acquistare device ed elettrodomestici