08 Gennaio 2018 12:07
Csil prevede una crescita moderata nel 2018 per il settore del mobile

Secondo il World Furniture Outlook 2017 e il Rapporto di previsione sul settore del mobile in Italia, elaborati dal Centro studi industria leggera, sul mercato interno la produzione è cresciuta dell’1,5% nel 2017
Le imprese italiane del mobile possono contare su un rafforzamento del mercato interno stimato da Csil nel 2017 all’1,3% nei consumi, per un totale di 8.592 milioni di euro, e un aumento dell’1,5 nella produzione. Il mercato mondiale ha invece rallentato la sua crescita nel 2016, ma continua comunque a espandersi, con un +2,4% dei consumi globali di arredo (in miliardi di dollari). Un’ulteriore frenata si attende nel 2017 – come riporta il World Furniture Outlook 2017 elaborato dal Centro studi industria leggera (Csil) e presentato a Milano insieme con il Rapporto di previsione sul settore del mobile in Italia – con un incremento contenuto al 3%, che rappresenta comunque un buon potenziale di sviluppo per le aziende italiane dell’arredamento. Per quanto si riferisce agli scambi internazionali, per il 2017 si prospetta un calo dell’1%, anche se non si conosce ancora la reale portata del protezionismo annunciato da Trump per gli Usa, che è il primo Paese importatore di mobili con una quota del 26%. L’export delle imprese italiane del sistema arredo ha segnato comunque un +2,1% nel 2016 e un +1,8% nel 2017, confermando il ruolo di big del nostro Paese, al terzo posto dopo Cina e Germania. «Il 2018 sarà ancora un anno di crescita moderata per il settore», si legge nel Rapporto, «nel quale una domanda potenziale estera in lieve miglioramento sosterrà nuovamente le esportazioni italiane; sul mercato interno permarranno ancora elementi trainanti dei consumi, ma non tali da consentire una crescita superiore a quella del 2017».
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.